
Beers and Clashes: The Return of the Hooligans
London in chaos, riots in Leicester Square and attacks on police at Wembley. Italian fans were threatened and attacked before the match
London in chaos, riots in Leicester Square and attacks on police at Wembley. Italian fans were threatened and attacked before the match
Nonostante il titolo mondiale, davvero inatteso, la Federcalcio ha concesso di scritturare un secondo giocatore straniero e qualche spudorato presidente di società ha molto premuto per averne un terzo. Ora ci si domanda: e perché mai?
Dal 1966-67 il calcio italiano si chiama Riva: per i suoi gol ha vinto un campionato d’Europa nel ’68 ed ha potuto qualificarsi ai mondiali nel 70. Riva è stato battezzato come Luigi a Leggiuno, dov’è nato, il 7 novembre 1944. Oggi lo chiamano Gigi, che è una patente offesa al suo eroismo di atleta. Per ovviare a questo equivoco grottesco mi sono ingegnato di trovargli soprannomi un po’ enfatici ma schietti come «Rombo di tuono» e «Re Brenno».
Italian star Roberto Baggio hangs his head in despair after firing his decisive penalty over the bar in the 1994 World Cup final shootout at the Rose Bowl stadium in Pasadena California – much to the delight of Brazilian goalkeeper Cláudio Taffarel (17 July 1994). Mike Powell/Getty Images
CONDUCE IL REAL: 6-5 In Coppa dei Campioni/Champions League, Juve e Real si sono sfidate in 11 occasioni e il Real Madrid ha potuto gioire
Dieci anni dopo la sfida di Belgrado con l’Ajax, la squadra bianconera ha sorprendentemente fallito la sua seconda finale nel più prestigioso torneo continentale – Un gol di Magath è bastato per assicurare ai tedeschi dell’Amburgo il trofeo
La tragedia dello stadio Heysel del 29 maggio 1985 raccontata nelle pagine del quotidiano la ‘Repubblica’
Più degli inglesi, i bianconeri volevano la Coppa inseguita da sempre. L’hanno vinta in una serata crudele per dedicarla anche a chi non cera più
di Marino Bartoletti BRUXELLES – Nel derby del dolore anche la Juventus ha ora le sue stimmate di sangue. Maggio 1949, Superga: il cielo si
Un gruppo di criminali di Liverpool ha tramutato in tragedia la finalissima fra i «reds» e la Juve bruciando decine di vite sull’altare dello sport
Cabrini, Scirea e Tardelli sono i tre alfieri juventini che hanno vinto tutto ciò che c’era da vincere al mondo. Ma come gioirne oggi?
Finale della Coppa dei Campioni 1984, Roma-Liverpool raccontata nelle pagine del quotidiano la Repubblica
Nel trionfo degli azzurri al «Mundial 82» (il primo dell’era moderna) si mescolano varie componenti: atletiche, tecniche e tattiche, ma soprattutto una virtù di comportamento che ci ha reso la squadra più ammirata
Juventus – Cagliari, una partita drammatica ricostruita attraverso la testimonianza del medico sociale del Cagliari dello scudetto, il dottor Augusto Frongia
Il racconto del trionfo del Brasile in Messico nel 1970
Storia dei Campionati del Mondo di Calcio del 1930, pubblicata nell’inserto del Guerin Sportivo “Calciomondo” nel 1978
È morto Manlio Scopigno, l’allenatore del grande Cagliari: «filosofo» e profondo conoscitore di calcio