C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA: OPPIO E CINEMA, ANNI 30 – di Silvana Cielo [Filmcritica]
Così come il mito americano C’era una volta in America è crudele e sentimentale, come gli anni ’30 è più reale di un sogno ed è solo un sogno.
Così come il mito americano C’era una volta in America è crudele e sentimentale, come gli anni ’30 è più reale di un sogno ed è solo un sogno.
«Credevo fosse un’avventura. E invece era la vita… » (J. Conrad) … Riprendendo questa frase nel corso di un’intervista, Sergio Leone si riferiva al tempo trascorso da quando ebbe l’idea di trarre un film dal libro di Harry Grey A mano armata a quando, finalmente il film è riuscito a farlo
a cura di Gianfranco Graziani Filmcritica: Quali sono state le tappe salienti del tuo incontro con il cinema? Sergio Leone: Il mio rapporto con il
‘C’era una volta in America’ e altri ricordi. Il sentimento del passato e degli errori compiuti, il senso del tradimento e del rimorso nel capo d’opera di Sergio Leone. Saggio critico di Morando Morandini
L’operazione dei distributori americani di tagliare e rimontare cronologicamente il film di Sergio Leone, C’era una volta in America, è un atto di violenza che riduce in polvere, cancellandolo, il cuore narrativo stesso di questo film
Recensione del film di Sergio Leone “C’era una volta in America”, a cura di Giovanni Grazzini, Il Corriere della Sera, 21 maggio 1984
Tullio Kezich recensisce dal Festival di Cannes il film di Sergio Leone “C’era una volta in America”
Francesco Mininni analizza il film «C’era una volta in America» nel volume monografico de «Il Castoro Cinema» dedicato a Sergio Leone
Speciale Sergio Leone pubblicato nel 1984 dalla rivista Cineforum (238) in occasione dell’uscita di C’era una volta in America
Saggio di Marcello Garofalo sull’ultimo film di Sergio Leone, C’era una volta in America. Pubblicato su SegnoCinema, n. 38, maggio 1989.
Marcello Garofalo analizza il film di Sergio Leone “C’era una volta in America” nel suo libro “Tutto il cinema di Sergio Leone”
Italian translation of Harry Grey’s novel The Hoods (it. Mano Armata), published by Longanesi. The book was the model for the film Once Upon a