Federico Fellini

Fellini’s Roma (1972)

Fellini’s Roma | Review by Paul D. Zimmerman

Fellini discards the twin staples of character development and continuous narrative in favor of a series of set pieces organized around the tension between Rome’s mythic past and uncertain future.

Fellini’s Roma

Fellini’s Roma | Review by David Denby

In Fellini’s Roma, the director has totally liberated his obsessions from the discipline of telling a story or developing a character or even maintaining a comprehensible point of view.

Lo sceicco bianco: consolidamento dello stile di Fellini

Con questo saggio, Brunello Rondi riprende l’esame analitico delle opere di Fellini iniziato con «Nascita dello stile di Fellini (analisi di Luci del varietà)», pub­blicato nel n. 10-11 del 1960 ed integrato dal colloquio con Lattuada sullo stesso film pubblicato nel n. 2-3 del 1961.

ENTREVISTA FEDERICO FELLINI – GEORGES SIMENON (1977)

Cannes, 1960. El jurado del Festival, influido por Georges Simenon, otorga la Palma de Oro a La Dolce Vita, de Fellini. Es el comienzo de una amistad por correspondencia que llegará a su momento culminante en 1977, cuando escritor y cineasta por fin se encuentran en persona y mantienen la siguiente entrevista después del estreno de Casanova.

FEDERICO FELLINI: INTERVISTA A PLAYBOY (1966)

Nel febbraio 1966, il regista già autore de La Strada, La Dolce Vita e 8½, dopo aver finito di girare Giulietta degli Spiriti – e dopo un paio di settimane per far “raffreddare il cervello” – incontra due inviati di Playboy, tra la spiaggia di Fregene e Roma, per parlare di cinema. E della sua visione personale su sesso e amore

MYTHMAKING IN KUBRICK AND FELLINI

Irving Singer compares Kubrickean and Homeric epics and analyzes in depth the self-referential mythmaking of Federico Fellini in many of his movies, including 8½

Federico Fellini e Indro Montanelli

MONTANELLI VEDE LA DOLCE VITA

Indro Montanelli, invitato da Federico Fellini ad una proiezione privata del suo nuovo film, La dolce vita, racconta le sue impressioni sulla pellicola